Un percorso alla scoperta del patrimonio culturale, artistico e architettonico della Campania attraverso le invenzioni e le interpretazioni poetiche di 100 attori.
E’ anche questo ‘Raccontami’, l’evento che rientra nelle proposte del ‘Viaggio nella storia’, il percorso promosso dall’assessorato al Turismo e ai Beni culturali della Regione Campania.
Saranno 50 i luoghi d’arte legati a storie, origini, leggende e tradizioni che saranno sviluppati per itinerari, suddivisi in 5 week end mensili. Si inizia il sabato 2 maggio e si conclude domenica 31 maggio:
- un viaggio con Peppe Barra al borgo Terra Murata a Procida,
- Marisa Laurito al parco archeologico di Cuma,
- Lello Arena a Giuliano di Palma nel centro storico di Ravello,
- Patrizio Rispo nel borgo Torrevecchia di Giffoni Valle Piana,
- Gino Rivieccio al Museo Ferroviario di Pietrarsa a Portici e tanti altri artisti.
L’appuntamento sarà ogni sabato, alle 11 e alle 15.30 e la domenica mattina sempre alle 11. L’ingresso sarà gratuito salvo il pagamento del biglietto dove previsto dai siti che si visiteranno. Nove gli itinerari individuati:
- Preistoria e protostoria in Campania;
- Greci in Occidente;
- Suggestioni di Roma antica;
- Itinerario mistico;
- Testimonianze del Medioevo;
- Umanesimo e rinascimento;
- Fasti aragonesi;
- Eleganze barocche;
- il Settecento e i Borbone.
Un’occasione unica per offrire agli spettatori-turisti un modo insolito per scoprire cinquanta monumenti del grande patrimonio culturale, artistico e architettonico della Campania.
da WALL STREET ITALIA